Articolo

Marino non ha saputo imprimere una visione sulla città. La legalità non basta

ignazio-marino-535x300-1444297076

Basta ipocrisie. Il Pd, vecchio e nuovo, sta in tv a sostenere che Marino si è dimesso per gli scontrini. E’ del tutto evidente che il problema non è quello, anche perché se si mettessero sotto osservazione – come è stato fatto con Marino – le spese di tutti i sindaci e presidenti di regione del Pd… beh non so davvero quanti rimarrebbero in piedi.

Voglio giustificare un illecito? No. Sto solo dicendo che non è questo il tema.
Purtroppo Marino non ha saputo imprimere una visione sulla città, non è stato capace di entrare in connessione con i romani ed è stato totalmente incapace di fare un gioco di squadra. Comprendo le scelte del mio partito: noi Marino lo abbiamo sostenuto più del Pd, ma la “legalità” da sola non basta e lui purtroppo ha ascoltato sempre troppo poco le forze che a fatica hanno cercato di portare avanti un’idea di città. Il giudizio politico quindi, per quanto mi riguarda è complessivamente negativo.

So bene però che chi l’ha voluto fare cadere non l’ha fatto per questo. E considero inquietante l’accanimento che si è sviluppato nei suoi confronti prima, durante e dopo Mafia Capitale.

Non ho memoria di aggressioni mediatiche così violente e continuative per esempio nei confronti di Gianni Alemanno e sappiamo bene che lui si è spinto ben al di là della Panda rossa e degli scontrini. Fatti che non hanno generato questo moto di indignazione generalizzato.

Questa escalation di attacchi, questo accerchiamento, allora non è solo frutto di valutazioni della politica. E più ascolto e guardo le cose e più cresce in me un senso di profonda inquietudine. Non è normale quello che sta avvenendo in questa città. Dobbiamo fare molta attenzione e sforzarci di capire fino in fondo cosa sta succedendo.

Articolo

#Cittadinanza, Martedì 29 settembre alle 10 conferenza stampa a @Montecitorio con i promotori della campagna L’Italia sono anch’io

logo_ita_colori

I promotori della Campagna L’Italia sono anch’io, cui partecipano le principali organizzazioni nazionali che si battono per i diritti dei migranti e che nel 2012 ha depositato alla Camera oltre 200mila firme a sostegno di una proposta di legge di iniziativa popolare sulla cittadinanza, hanno indetto una conferenza stampa che si terrà martedì 29 settembre 2015, alle 10, presso la sala stampa della Camera dei Deputati, in occasione della discussione parlamentare sulla riforma della legge sulla cittadinanza.

Alla conferenza stampa, a cui sono stati invitati tutti i gruppi parlamentari, partecipano i Presidenti delle associazioni promotrici, la deputata di Sel Celeste Costantino, sarà l’occasione per illustrare le proposte della Campagna e le richieste di modifica migliorative del testo del ddl in discussione.

Articolo

Ius soli, Pd si accontenta del risultato minimo. L’accordo raggiunto oggi in Commissione rappresenta un compromesso al ribasso

L’accordo raggiunto oggi in Commissione tra Pd e Ncd sul cosiddetto Ius soli temperato rappresenta un compromesso al ribasso, rispetto a quanto era previsto nel testo base, che renderà più complicato richiedere la cittadinanza. Ancora una volta, per esigenze legate alla tenuta della maggioranza di governo, il Partito Democratico decide di accontentarsi del risultato minimo.

L’emendamento proposto da Ncd e approvato in Commissione, prosegue l’esponente di Sel, prevede che il genitore straniero debba essere in possesso del permesso di soggiorno Ue di lungo periodo. Peccato che le condizioni per ottenere questo tipo di permesso siano molto stringenti e tra i requisiti necessari figurano anche particolari condizioni economiche e standard abitativi penalizzanti.

Questo potrebbe causare non pochi problemi a tutti quegli stranieri e straniere che, pur essendo residenti legalmente nel nostro Paese da anni, non hanno i requisiti previsti dal permesso di soggiorno Ue. Il Parlamento ha perso l’ennesima occasione: quella di affermare con chiarezza che chiunque nasca in Italia è un cittadino italiano a tutti gli effetti.

Ius soli

Articolo

Flash mob “Un mare di legalità per tutti”, venerdì 18 settembre alle 17.45 ad Ostia

Flash mob ostia

A Roma c’è la mafia ed Ostia, il mare di Roma, rappresenta una grande opportunità per gli investimenti della criminalità.

Le inchieste, gli arresti, lo scioglimento per infiltrazioni mafiose nel Municipio X, la corruzione nel tessuto politico, amministrativo e imprenditoriale, ci raccontano proprio questo. Questa difficile fase politica deve trasformarsi in una occasione di rilancio, di riorganizzazione efficace delle forze sane della nostra città perché vogliamo da un lato contrastare in modo efficace ogni tipo di collusione, compromissione e contaminazione, dall’altro costruire una proposta di Governo inclusiva e condivsa, capace di dare un orizzonte totalmente nuovo a tutto il nostro territorio. Abbiamo bisogno di costruire, tutti insieme, una nuova stagione di diritti e di legalità per il nostro Municipio e per la città di Roma a partire proprio dal mare di Roma.

Per questo Sel chiede all’Amministrazione Capitolina di revocare, senza se e senza ma, le concessioni a tutti i concessionari che non sono in regola con le normative vigenti, chiediamo che in tempi rapidi e certi venga abbattuto il “lungomuro”, una delle cicatrici più evidenti sul volto di Roma, chiediamo che l’Amministrazione sciolga tutti i nodi relativi al commissariamento prefettizio del Municipio X a partire dai conflitti di attribuzione fra poteri dello Stato che in questi giorni stanno paralizzando la vita amministrativa del nostro territorio. La stagione estiva è terminata, l’autunno è alle porte, facciamo in modo che questi nodi, per la prossima stagione estiva, anziché essere mandati in letargo, siano definitivamente sciolti in maniera efficace. Vogliamo liberare il mare di Roma, vogliamo che la legalità venga ripristinata nel nostro territorio senza se e senza ma, per questo Sinistra Ecologia e Libertà invita tutte le donne e gli uomini che condividono questo percorso, al flash mob “Un Mare di Legalità per Tutti” che si terrà Venerdì 18 Settembre, alle ore 17.45, nello spazio verde pubblico di Lungomare Duilio angolo Via delle Prore. Tutti insieme, perché solo così possiamo combattere efficacemente la criminalità organizzata.