Parteciperanno le parlamentari che hanno presentato una proposta di legge sul tema e le amministratrici, le insegnanti e le associazioni impegnate in sperimentazioni sulla stessa materia. L’intento è quello di mettere a confronto esperienze e punti di vista per delineare un approccio al tema della violenza contro le donne che non si risolva nella richiesta dell’inasprimento delle misure penali ma affronti le radici culturali della questione. Per fare questo crediamo rilevante il coinvolgimento degli uomini in questa ricerca.
Gravi attacchi al progetto “La scuola fa differenza”. Serve educazione sentimentale nelle scuole contro stereotipi di genere
Scuola in carcere, convegno nazionale a Rebibbia – 14 febbraio, Roma
Parteciperò al III Convegno Nazionale sulla “Scuola in carcere”, organizzato dal CESP (Centro Studi per la scuola Pubblica) che si svolgerà a Roma venerdì 14 febbraio 2014, dalle ore 9.00 alle ore 17.00, presso la Sala Teatro della Casa Circondariale di Rebibbia (Via Raffaele Majetti,70).
Il Convegno darà seguito all’analisi sul ruolo dell’istruzione pubblica all’interno dell’istituzione penitenziaria quale elemento irrinunciabile nel programma del trattamento “rieducativo” del detenuto, approfondendo le specificità della scuola in carcere all’interno della più ampia istruzione degli adulti e in questa nuova edizione sarà dedicata proprio al significato e alle pratiche (oltre che alle politiche culturali) della scuola in carcere, un’apposita sezione. Info > http://bit.ly/1jBjw1q