Articolo

I giovani e la cittadinanza di genere – 14 Febbraio, Casal Palocco (Roma)

puntodincontro-volantino-democrito-mail (1)

Il 14 febbraio 2014, dalle ore 13, sarò al Liceo Democrito di Casal Palocco per un confronto con cittadine e i cittadini, studenti e studentesse, sulla violenza domestica, femminicidio e stereotipi di genere. Il dibattito sarà l’occasione anche per discutere la mia proposta di legge sull’introduzione dell’educazione sentimentale nelle scuole.

Nella prima tappa di “Punto d’incontro” sarà inaugurato uno sportello d’ascolto, gestito da due operatrici di Punto d e da un’avvocata. Sarà attivo per due pomeriggi dal 14 febbraio al 14 marzo, all’interno del Liceo Democrito ma rivolto all’intera cittadinanza per rispondere e fornire informazioni su violenza domestica e maltrattamenti.

Durante il pomeriggio si terranno reading teatrali tratti dal format “Storie di donne” e performance artistiche delle studentesse e degli studenti del Democrito. http://bit.ly/1jBiAu3

23404_428298413908420_1105249189_n
Articolo

#25novembre

Ogni giorno parlo con le donne e delle donne. Lo faccio attraverso il mio percorso personale e politico, lo faccio attraverso il mio ruolo istituzionale. Oggi tutti parleranno di noi. Lo faranno bene, male… ma lo faranno. Ed io invece mi sento inspiegabilmente spinta al silenzio. Voglio potermi crogiolare nel mio dolore, pensare alla mia di violenza e partecipare così a questa giornata collettiva. #RestiamoVive

Articolo

#RestiamoVive. Violenza di genere e femminicidio – 23 novembre a Fiume Veneto

 

Intervengono:
Celeste Costantino, Deputata Sinistra Ecologia Libertà
Raffaella Muzzo e Vanda Dominco, Voce Donna-Centro antiviolenza Pordenone

Modera
Sebastiano Badin, Circolo Sel Sanvitese

Sabato 23 Novembre, ore 17.30
Aula Magna della Casa dello Studente
Fiume Veneto

Organizzato da
Circolo Sel Sanvitese e Federazione provinciale Sel Pordenone