Articolo

Presentata interrogazione l’interrogazione sui mancati finanziamenti ai centri antiviolenza in Calabria

COSTANTINO, NICCHI, DURANTI, RICCIATTI, PANNARALE, MELILLA, SANNICANDRO — Al Presidente del Consiglio dei ministri . — Per sapere – premesso che:
il 1o dicembre 2015 si apprende della bocciatura, presso il consiglio regionale della Calabria, in seconda commissione, dell’emendamento presentato alla manovra di assestamento di bilancio che avrebbe consentito il finanziamento dei progetti di cui alla legge regionale n. 20 del 2007 per la promozione ed il sostegno dei centri antiviolenza e delle case di accoglienza per le donne in difficoltà;
la legge regionale n. 20 del 2007 prevede l’emanazione di un bando di gara alla quale possono accedere enti locali ed associazioni, anche associati con un progetto di accoglienza telefonica e rifugio alle donne che subiscono violenza;
pochissimi centri antiviolenza della regione Calabria hanno potuto usufruire dei benefici di cui alla legge regionale n. 20 del 2007, nonostante in alcuni casi la metà degli importi non siano mai stati erogati e sono stati perciò persi;
senza risorse e strumenti adeguati, i centri antiviolenza non possono svolgere la loro preziosa funzione di contrasto alla violenza contro le donne e, oltre ai capitoli già esigui di spesa stanziati dal Governo, i suddetti centri non possono essere privati di altri mezzi stabiliti a livello regionale (come quello stabiliti dalla legge n. 20 del 2007 in Calabria), che sono uno strumento legislativo che consenta un finanziamento vero e proprio di tali centri;
l’Italia ha sottoscritto la Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica, nota come Convenzione di Istanbul, ed è, pertanto, tenuta a rispettare i principi in essa contenuti –:
se il Governo sia al corrente dei fatti esportati in premessa e se non intenda aggiornare la mappatura dei centri antiviolenza in Italia, per evitare che i finanziamenti statali vengano distribuiti solo su criteri territoriali senza tenere in adeguato conto la qualità dei servizi offerti;
se e come il Governo intenda inoltre verificare altri aspetti circa l’utilizzo delle risorse finanziarie del Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità da parte delle regioni. (4-11454)

Al link Camera.it: http://aic.camera.it/aic/scheda.html?numero=4/11454&ramo=CAMERA&leg=17

Articolo

Presentata l’interrogazione parlamentare sulle intimidazioni subite dal sindaco di Gioiosa Ionica

COSTANTINO,  DURANTI, RICCIATTI, PANNARALE, MELILLA, NICCHI, SANNICANDRO— Al Ministro dell’interno . — Per sapere – premesso che:
nella notte tra sabato 5 dicembre e domenica 6 dicembre 2015 un’intimidazione è avvenuta ai danni del sindaco di Gioiosa Ionica, Salvatore Fuda, eletto a capo di una lista civica nel 2013;
ignoti hanno sparato colpi di arma da fuoco contro due automobili, di proprietà del padre e della convivente del sindaco, parcheggiate all’interno del cortile antistante il condominio di residenza del Sindaco;
sull’episodio le forze dell’ordine hanno avviato le indagini necessarie;
nella regione Calabria, e specialmente nella zona della Locride, gli amministratori locali rappresentano l’avamposto della legalità in un contesto influenzato da una forte presenza della criminalità organizzata, tanto che negli ultimi anni gli atti d’intimidazione ai danni di amministratori si sono moltiplicati, con un incremento del 66 per cento che ha colpito soprattutto i sindaci della Calabria –:
quali iniziative intenda adottare il Ministro interrogato affinché agli amministratori di Gioiosa Ionica venga garantita la necessaria serenità per proseguire l’impegno amministrativo, e, in particolare, quali misure intenda adottare affinché il sindaco Salvatore Fuda, che ha subito pesanti intimidazioni, abbia la necessaria protezione;
se sia a conoscenza della natura e della matrice dei sopra descritti atti intimidatori. (4-11393)

Al link Camera.it: http://aic.camera.it/aic/scheda.html?numero=4/11393&ramo=CAMERA&leg=17

Articolo

Interrogazione parlamentare sulla morte di Paola: un’altra vittima della schiavitù e dello sfruttamento nelle campagne italiane. #FilieraSporca

Abbiamo appena depositato una interrogazione parlamentare sull’ennesima morte nelle campagne italiane, durante la raccolta dei prodotti ortofrutticoli. Si tratta del decesso di Paola, bracciante quarantanovenne di San Giorgio Jonico, in provincia di Taranto. Sepolta senza autopsia, archiviata come “morte naturale” sebbene fosse evidente che la morte fosse sopraggiunta sotto il sole cocente durante la acinellatura, uno dei lavori meno pagati in agricoltura.

Paola lavorava sui campi da 15 anni, con turni massacranti. È deceduta il 13 luglio scorso ad Andria, dieci giorni prima della morte di Mohamed, quarantasettenne sudanese ucciso da un malore a causa del caldo torrido nei campi di pomodori a Nardò.

Non si tratta di fatti di cronaca ma di morti per schiavitù e caporalato. Nell’anno dell’Expo è questa la realtà che ci circonda: molti dei prodotti che acquistiamo al supermercato provengono da una filiera sporca, fatta di sfruttamento nei campi e grandi guadagni per le multinazionali dell’agricoltura. Esistono degli strumenti – proposti da Terra! onlus​, Associazione daSud​ e terrelibere.org​ nel dossier #FilieraSporca. Il Governo accolga queste richieste e preveda subito nuovi strumenti di tracciabilità, la pubblicazione dell’elenco dei fornitori, l’adozione delle etichette narranti per tutti i prodotti e la responsabilità solidale delle aziende della filiera agroalimentare.

Articolo

Il Miur ha abbandonato la strategia nazionale che contrasta le discriminazioni su orientamento sessuale ed identità di genere?

Al Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca .

— Per sapere – premesso che:

secondo l’Istat erano più di 3 milioni gli italiani che si dichiaravano omo o bisessuali nel 2012, e secondo una ricerca condotta dall’associazione Arcigay con il patrocinio dell’Istituto superiore di sanità, già nel 2005, il 17,7 per cento dei gay e il 20,5 per cento delle lesbiche con più di 40 anni ha almeno un figlio. Attualmente, nonostante non esista un registro nazionale ufficiale delle unioni civili si calcola che i figli di coppie omosessuali siano in Italia circa 100 mila;
nel 2013 l’Italia ha aderito, attraverso il dipartimento per le pari opportunità e l’ufficio nazionale antidiscriminazioni (UNAR) al Programma del Consiglio d’Europa, che adottava la strategia nazionale LGBT 2013-2015, il cui obiettivo era prevenire e contrastare le discriminazioni basate sull’orientamento sessuale e l’identità di genere, e attuare e implementare la Raccomandazione del Comitato dei ministri CM/REC (2010)5, per la cui attuazione l’UNAR, in collaborazione con le diverse realtà istituzionali, le associazioni LGBT e le parti sociali ha elaborato una strategia nazionale con il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca;
per la sezione «Educazione e Istruzione», la strategia nazionale aveva individuato specifici obiettivi tra cui: a) ampliare le conoscenze e le competenze di tutti gli attori della comunità scolastica sulle tematiche LGBT; b) prevenire e contrastare il fenomeno dell’intolleranza e della violenza legate all’orientamento sessuale o all’identità di genere; c) garantire un ambiente scolastico sicuro e friendly, al riparo dalla violenza, dalle angherie, dall’esclusione sociale o da altre forme di trattamenti discriminatori e degradanti legati all’orientamento sessuale o all’identità di genere; d) conoscere le dimensioni e le ricadute del bullismo nelle scuole, a livello nazionale e territoriale, con particolare riferimento al carattere omofobico e transfobico, mediante una rilevazione e raccolta sistematica dei dati; e) favorire l’empowerment delle persone LGBT nelle scuole, sia tra gli insegnanti che tra gli alunni; f) contrastare e prevenire l’isolamento, il disagio sociale, l’insuccesso e la dispersione scolastica dei giovani LGBT; g) contribuire alla conoscenza delle nuove realtà familiari, superare il pregiudizio legato all’orientamento affettivo dei genitori per evitare discriminazioni nei confronti dei figli di genitori omosessuali;
la riforma della cosiddetta «Buona Scuola», che sarebbe servita per formalizzare un impegno concreto nell’ambito dell’istruzione pubblica da parte del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, affrontando le numerose proposte di legge di iniziativa parlamentare che colmavano un vuoto programmatico che ormai riguarda praticamente solo l’Italia nel panorama europeo, è stata un’occasione mancata per raggiungere e perseguire gli obiettivi della «Strategia nazionale»;
a questo si aggiunga che, come segnala l’avvocato Marco Barone in un articolo apparso il 5 giugno sul portale orizzonte scuola.it, il 4 giugno 2015, nessun delegato istituzionale del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca si è presentato al workshop convocato a Roma dell’Asse Educazione e Istruzione organizzato da UNAR e RE.A.DY nell’ambito della strategia nazionale;
lo si apprende da un comunicato delle associazioni lgbt Agedo, Arcigay, ArciLesbica, Associazione Radicale Certi Diritti, Equality Italia, Famiglie Arcobaleno, Gay center, Mit che denunciano testualmente: «convocate a Roma per un workshop: il Miur dà forfait e viene data notizia della rottamazione delle azioni di contrasto al bullismo omofobico previste nell’Asse Educazione e Istruzione della Strategia Unar […] purtroppo l’incontro, che aveva un carattere conclusivo e di valutazione delle azioni svolte, è stato totalmente negativo. Prima di tutto molto grave è stata l’assenza del MIUR, che in collaborazione con UNAR e READY avrebbe dovuto attuare le misure previste dall’Asse Educazione e Istruzione: nessun interlocutore istituzionale a cui chieder conto di quanto fatto e di quello che si sarebbe potuto fare in futuro. Delle 17 misure previste dall’Asse Educazione e Istruzione in sostanza è stata attuata concretamente e parzialmente una sola (il corso di formazione per le figure apicali tenutosi il 26 e 27 novembre 2014, dove tra 41 partecipanti vi era un solo direttore di un Ufficio Scolastico Regionale), tutto il resto è rimasto sulla carta», comunicato visibile anche sulla pagina nazionale dell’associazione Arcigay;
nessun comunicato stampa sull’accaduto è reperibile sul sito nazionale del Miur –:
se il Ministro interrogato abbia abbandonato la strategia nazionale che contrasta le discriminazioni su orientamento sessuale ed identità di genere; se e come intenda dimostrare di voler proseguire e garantire – a livello legislativo specialmente – l’avanzamento dell’Italia su questi temi senza attendere ulteriori condanne dell’Unione europea, nonché attenersi agli impegni presi con le centinaia di organizzazioni che attendono l’attuazione della Strategia nazionale. (4-09406)

COSTANTINO, RICCIATTI, NICCHI, DURANTI, SANNICANDRO, FRANCO BORDO, PIRAS e MARCON