Articolo

Venerdì 25 settembre, ore 18.30 inaugurazione villaggio #RestartdaSud alla Casa del jazz, con @lauraboldrini

boldrini25

Venerdì 25 settembre inaugureremo il villaggio dell’antimafia e dei diritti alla Casa Del Jazz, bene confiscato alla banda della Magliana. Alle 18.30 consegneremo il premio #‎RestartAntimafia ad alcune personalità del mondo della cultura, della politica e del sociale che si sono distinte per aver contribuito al racconto delle mafie e aver fatto dell’antimafia un prerequisito del proprio lavoro: tra gli altri saranno premiati l’ex sindaco di Rosarno Giuseppe Lavorato, la presidente di “Casa Lorena, Casa di accoglienza per donne maltrattate” di Casal di Principe (CE) Lella Palladino, il regista Matteo Garrone; l’attore e regista Ninni Bruschetta.

Siamo felicissimi che a consegnare questi riconoscimenti sia la Presidente della Camera dei Deputati, Laura Boldrini.

Articolo

In Veneto una mozione sulla fantomatica teoria del Gender. Il Governo quando metterà fine a queste voci infondate? #1oradamore

Ci risiamo. Dopo il ritiro dei libri educativi che rispettano le parità di genere da parte del sindaco di Venezia Brugnaro, dal Veneto arriva un’altra notizia davvero preoccupante: la giunta regionale ha votato a maggioranza una mozione priva di fondamento scientifico e completamente inventata sulla fantomatica teoria del gender. L’educazione contro gli stereotipi sarebbe responsabile, secondo i ventiquattro consiglieri che hanno votato a favore, di “sessualizzazione precoce, dipendenza dalla pornografia, aumento pedofilia”. Ciò è dimostrabile, a detta dei proponenti, a partire dalle esperienze di Inghilterra e Australia. Insomma un’altra pagliacciata degli ultra-cattolici che continuano a creare confusione e ad allarmare famiglie intere prima dell’inizio della scuola.

Il Governo quando metterà fine una volta per tutte a queste voci infondate? Il silenzio sul tema delle pari opportunità, della prevenzione al bullismo e agli stereotipi è davvero imbarazzante. Quando hanno intenzione di rispondere alle nostre innumerevoli interrogazioni parlamentari? Il 19 e 20 settembre a Roma si svolgerà “Educare alle differenze 2” organizzato dall’associazione Scosse, un luogo dove confluiscono esperienze da tutte le parti d’Italia. Se ci fosse un’informazione pulita sono sicura che anche alcuni passaggi normativi risulterebbero più semplici, dall’introduzione dell’educazione sentimentale nelle scuole al riconoscimento delle unioni civili. #1oradamore

educazione-sessuale

Articolo

#Migranti Questa è la strada giusta per l’integrazione

IMG_20150907_111227

Sabato ho visitato un ostello per rifugiati situato all’interno della Riserva naturale del lago di Penne, gestito da Arci e Wwf. Una bellissima esperienza di integrazione: ai ragazzi vengono insegnati l’italiano, i loro diritti, l’educazione ambientale. Mentre si impegnano quotidianamente in lavori di manutenzione, gestione dell’oasi, cura del verde.

Questa è la strada giusta. Insieme all’ulteriore appello di Papa Francesco per aprire le parrocchie di tutta Europa alle famiglie di profughi, oggi in marcia verso un futuro migliore.